Preparazione all'installazione
Seleziona una posizione
Dettagli del kit
Sigillatura dei collegamenti dei cavi
Informazioni sui cavi
Installazione
Considerazioni aggiuntive sui kit Marittimo e uso mobile
Ostacoli-
Collegamento a un router di terze parti
Installazione di più kit Starlink
Monitoraggio della connessione-
Manutenzione e risoluzione dei problemi
Richiedi assistenza
Risorse aggiuntive
Linee guida dettagliate per l'installazione mobile del terminale Starlink Performance di ultima generazione.
##Leggi prima: considerazioni importanti per un'installazione adeguata
Riduci al minimo gli ostacoli: ogni antenna Starlink dovrebbe avere una visuale libera del cielo a 20° sopra l'orizzonte e a 360° all'azimut. A tale scopo, potrebbe essere necessario utilizzare un'asta o un piedistallo per sollevarla in modo da assicurare una visuale libera del cielo e un servizio ottimale. In presenza di ostacoli a un'altezza superiore a 20° in qualsiasi direzione, la connessione potrebbe occasionalmente interrompersi.
Orientamento dei supporti: il supporto inclinato è inclinato di 8° per facilitare il deflusso dell'acqua. Idealmente, le antenne dovrebbero essere inclinate nella direzione che garantisce il minor numero di ostacoli. Assicurati di utilizzare un frenafiletti rimovibile su tutte le viti filettate.
Orientamento dell'antenna e dell'unità di alimentazione: l'antenna e l'unità di alimentazione dovrebbero essere installate con i connettori rivolti verso il basso o lateralmente per evitare l'accumulo di acqua al loro interno o attorno alla guarnizione
Cavi: la distanza massima possibile tra l'antenna e l'unità di alimentazione è di 50 m (150 ft). La distanza totale massima possibile tra l'antenna e l'attrezzatura di rete (attraverso l'unità di alimentazione) è di 100 m (300 ft). Il raggio di curvatura minimo del cavo è di 5 cm (2 in). Eventuali pieghe particolarmente nette dei cavi Ethernet possono ridurre la capacità di trasmissione. I cavi non sono intercambiabili. Ciò significa che sono specifici per il dispositivo a cui vengono collegati
Potenza: l'intervallo di ingresso dell'unità di alimentazione Starlink va da 100 a 240 V CA (6,3 A max, 50-60 Hz) e da 12 a 56 V CC (10 A max). Per installazioni CA, consigliamo di utilizzare un'unità di alimentazione supportata da UPS per evitare problemi di connessione ed interruzioni di corrente. Se sono disponibili entrambe le opzioni, l'unità di alimentazione preferirà quella CA. L'unità di alimentazione Starlink fornisce energia all'antenna e consente il passaggio dei dati.
Rete: una volta che l'antenna sarà connessa alla rete Starlink, consentirà al dispositivo locale di richiedere e ricevere un indirizzo IP. Per impostazione predefinita, l'IP sarà di tipo CGNAT, a meno che tu non abbia configurato l'opzione "IP pubblico" nella dashboard. Ulteriori informazioni sugli indirizzi IP sono disponibili qui
Kit Starlink multipli: se vuoi installare più antenne Starlink in una sede, la distanza minima fra il centro di un supporto e l'altro deve essere di 1 metro (circa 3 piedi). Se installi più parabole vicine tra loro, queste dovrebbero essere inclinate in direzioni opposte. Con questa configurazione, puoi utilizzare anche un router di terze parti per connettere tutte le parabole Starlink a un'unica rete ed agevolare le operazioni di bilanciamento del carico, traffic shaping e failover, e altre funzionalità avanzate.
Assistenza: l'antenna Starlink potrebbe impiegare fino a 20 minuti per collegarsi alla rete. In caso di problemi con l'installazione, consulta le indicazioni incluse nelle sezioni dedicate alla Risoluzione dei problemi e all'Assistenza. < https://support.starlink.com/>
App Starlink Innanzitutto, scarica l'app Starlink: ti aiuterà a trovare il punto migliore in cui posizionare l'antenna, a gestire il tuo account e a testare la connessione, e ti consentirà di accedere al negozio.
Trova un punto privo di ostacoli
L'antenna
Starlink deve avere una visuale completamente priva di ostacoli per garantire prestazioni ottimali. Qualsiasi ostacolo al campo visivo, anche se piccolo, potrà avere un impatto negativo sulla qualità della connessione e generare interruzioni intermittenti del servizio, perdite di pacchetti o sessioni, e una riduzione generale della capacità della larghezza di banda.
Ciascuna antenna dovrebbe godere di una visuale libera del cielo a circa 20° (sopra l'orizzonte), con un azimut di 360° (rotazione). In presenza di ostacoli nel campo visivo, è possibile utilizzare più antenne e bilanciare il carico con un router di terze parti. Tuttavia, qualsiasi ostacolo avrà un impatto negativo sulle prestazioni (per es. in termini di capacità di trasmissione). È della massima importanza installare l'antenna in una posizione con una visuale libera del cielo.
Il supporto inclinato orienterà l'antenna in modo che il campo visivo sia di 12° sul suo lato inferiore, 28° sul lato superiore e circa 20° sui restanti due lati. Se l'installazione avviene in un'area con ostacoli di dimensioni ridotte, è consigliato inclinare l'antenna lontano dagli stessi.
Alcuni clienti sono riusciti ad installare l'antenna Starlink su aste, ringhiere, pali e tetti, in modo che non venisse ostacolata e per far sì che fosse protetta al meglio dalla nebbia salina.
Se non riesci a trovare una posizione che sia sopraelevata rispetto a tutti gli ostacoli vicini, utilizza l'app Starlink per creare una mappa e assicurarti che non ci siano aste, antenne e altre strutture che possano in qualche modo causare interruzioni del servizio.
Segui queste linee guida aggiuntive per scegliere la posizione di installazione migliore:
Utilizza l'app Starlink per assicurarti di valutare accuratamente gli ostacoli: Usa lo strumento per la verifica della presenza di ostacoli nell'app
La pagina relativa agli Ostacoli verrà aggiornata con foto relative al servizio Marittimo (senza alberi, ad esempio)
Grado di protezione IP
L'antenna e l'unità di alimentazione Starlink sono resistenti ai getti d'acqua e alla polvere e hanno dimostrato di sopravvivere per lunghi periodi (>6 mesi) in ambienti marini corrosivi (5% NaCl, lo standard secondo ASTM). Il router WiFi Starlink è progettato per l'uso interno ed è resistente alla polvere e agli schizzi. Per maggiori dettagli sul kit, consulta questa pagina.
Parte | Codice | Prima cifra - Particelle solide | Seconda cifra - Liquidi |
---|---|---|---|
Antenna Starlink | IP69K | IP6X - Protezione completa contro polvere e altre particelle | IPX9 - Protezione contro getti d'acqua ad alta pressione ed alta temperatura, lavaggi o procedure di pulizia a vapore. Testato anche contro l'immersione prolungata in acqua. |
Unità di alimentazione Starlink | IP68 | IP6X - Protezione completa contro polvere e altre particelle | IPX8 - Protezione contro getti d'acqua potenti. Testato anche contro l'immersione prolungata in acqua. |
Per garantire la massima resistenza alle infiltrazioni d'acqua, verifica che il cavo Starlink sia completamente inserito prima di esporre l'antenna alle intemperie
Anche se il collegamento del cavo è esposto a quantità significative di acqua, non consigliamo di utilizzare un sigillante per prevenire danni causati dall'acqua. Intorno al connettore, è raccomandato utilizzare solo sigillanti non indurenti, come il grasso dielettrico.
I cavi Starlink non sono intercambiabili. Ciò significa che sono specifici per il dispositivo a cui vengono collegati. Ad esempio, assicurati di instradare il cavo con l'estremità dell'antenna nella posizione dell'antenna, e così via.
La distanza MASSIMA tra l'antenna e l'unità di alimentazione è di 50 metri. Ciò è dovuto ai requisiti di tensione dell'antenna. Ti sconsigliamo di tagliare e giuntare questo cavo. All'inizio del 2026 sarà disponibile un kit di terminazione.
Il raggio di curvatura minimo per qualsiasi cavo dati è di 5 cm (2"). Eventuali pieghe particolarmente nette dei cavi Ethernet possono ridurre la capacità di trasmissione.
Puoi trovare ulteriori cavi Starlink nel negozio Starlink
I cavi sono realizzati secondo i seguenti standard:
Segui le istruzioni riportate nella guida alla configurazione kit Performance
Per i kit Marittimo e ad Uso Mobile, è consigliabile utilizzare l'ultima versione del kit Starlink Performance (consulta le specifiche qui)). Per la maggior parte delle applicazioni, consigliamo di utilizzare il nostro supporto inclinato per kit Performance per installare l'antenna con una leggera angolazione. Questo agevolerà il deflusso dell'acqua piovana ed eviterà l'accumulo di gocce che potrebbero ostacolare o bloccare la comunicazione tra l'antenna e il satellite. L'adattatore per tubi per kit Performance può essere utilizzato anche in sede fissa o con applicazioni a bassa velocità, come le navi da carico. Tuttavia, per i veicoli ad alta velocità, il supporto piatto del kit Performance consente un'installazione orizzontale per ridurre al minimo la resistenza.
Assicurati di utilizzare un frenafiletti rimovibile (ad esempio Loctite 222) su tutte le viti filettate per evitare che si allentino a causa delle vibrazioni. Inoltre, posiziona del silicone vicino alla testa (tra la testa e il supporto e tra il supporto e il prodotto) per evitare infiltrazioni d'acqua. La coppia di serraggio consigliata è di massimo 10,2 Nm.
Dettagli sul montaggio dell'antenna
Durante l'installazione, tieni presente quanto segue:
Per istruzioni dettagliate, fai riferimento alla guida all'installazione pertinente elencata di seguito:
Opzioni di montaggio aggiuntive
Unità di alimentazione
Monta l'unità di alimentazione utilizzando il supporto in dotazione. L'unità di alimentazione ha un grado di protezione IP68. Tuttavia, per evitare l'accumulo di acqua intorno ai connettori, l'unità di alimentazione deve essere montata con i connettori nella parte inferiore o laterale dell'involucro.
L'unità di alimentazione dissipa circa 20 W di calore e deve essere montata in un ambiente ben ventilato. Se l'ambiente è chiuso, assicurati di prevedere un meccanismo per la fuoriuscita del calore. Se l'unità di alimentazione si surriscalda, si spegnerà e la connessione Internet verrà interrotta.
Per collegare l'antenna Starlink a una rete WiFi esistente a casa, in azienda o in un veicolo, è necessario connettersi tramite Ethernet alla porta WAN del router.
Link alle domande frequenti pertinenti:
Non trovi ciò che stai cercando? Contatta l'assistenza.
Preparazione all'installazione
Seleziona una posizione
Dettagli del kit
Sigillatura dei collegamenti dei cavi
Informazioni sui cavi
Installazione
Considerazioni aggiuntive sui kit Marittimo e uso mobile
Ostacoli-
Collegamento a un router di terze parti
Installazione di più kit Starlink
Monitoraggio della connessione-
Manutenzione e risoluzione dei problemi
Richiedi assistenza
Risorse aggiuntive