Come fornitore leader al mondo di servizi di lancio, SpaceX è l'unico operatore in grado di lanciare i propri satelliti a seconda delle necessità. Grazie a lanci frequenti e a basso costo, i satelliti Starlink vengono aggiornati costantemente con le tecnologie più recenti.
Grazie alla profonda esperienza maturata da SpaceX nel campo dei veicoli spaziali e delle operazioni orbitali, Starlink produce e supervisiona i propri satelliti a Redmond, nello stato di Washington, mentre la produzione dei kit destinati ai clienti avviene a Bastrop, nel Texas. Il risultato? Gli utenti possono usufruire di una connessione Internet ad alta velocità e bassa latenza in tutti i continenti.
La maggior parte dei servizi internet via satellite proviene da singoli satelliti geostazionari che orbitano intorno al pianeta a 35.786 km. Di conseguenza, il tempo di trasmissione di andata e ritorno dei dati tra l'utente e il satellite, noto anche come latenza, è elevato e rende quasi impossibile supportare lo streaming, il gaming online, le videochiamate o altre attività ad alta velocità di trasmissione dei dati.
Starlink è una costellazione composta da migliaia di satelliti che orbitano attorno al pianeta molto più vicino alla Terra, a circa 550 km, e coprono l'intero globo. Poiché i satelliti Starlink si trovano in un'orbita bassa, la latenza è significativamente inferiore, ovvero circa 25 ms rispetto agli oltre 600 ms.
Per maggiori informazioni su come gestire le congiunzioni in modo efficace e trasparente, visita la pagina dedicata all'operatore del satellite.
Per scaricare le ultime effemeridi satellitari di Starlink o per inviare quelle del tuo satellite ai fini di una verifica immediata, consulta la documentazione relativa al sistema di rilevamento delle congiunzioni.
Starlink gestisce la più grande costellazione satellitare al mondo, con oltre 6.750 satelliti attualmente in orbita che forniscono una connessione internet ad alta velocità e bassa latenza a milioni di clienti attivi in ogni continente. Alla luce di questo primato, l'azienda profonde il massimo impegno nel garantire la sicurezza spaziale. Starlink gestisce i propri sistemi adottando le soglie di manovra più conservative del settore, condivide pubblicamente le sue effemeridi ad alta precisione e ha introdotto un servizio di sicurezza spaziale per facilitare il coordinamento con altri operatori di satelliti e fornitori di servizi di lancio.
L'esplorazione dello spazio è fondamentale per la missione principale di SpaceX. Per questa ragione, l'azienda ha adottato misure all'avanguardia per individuare, assieme alla comunità spaziale, una soluzione per mitigare l'impatto che il riverbero solare sui satelliti potrebbe avere sulle osservazioni astronomiche.
Questa importante sinergia ha permesso a SpaceX di dotarsi di soluzioni tecnologiche innovative in grado di ridurre al minimo gli effetti dei suoi satelliti sul cielo notturno. Per sviluppare queste tecnologie, l'azienda ha investito più risorse di ogni altro operatore o produttore di satelliti.