Sì. Starlink supporta le VPN che utilizzano TCP o UDP. In generale, le VPN basate su SSL sono le più indicate per superare lo strato CGNAT. Il supporto alla traversalità del NAT è richiesto dalla VPN.
A volte l'utilizzo di una VPN può influire sulle prestazioni della connessione Internet. Quando utilizzi una VPN, i tuoi dati vengono spesso crittografati e quindi inviati attraverso diversi server prima di raggiungere Internet. Questi ulteriori passaggi possono aumentare il tempo necessario affinché i tuoi dati completino il percorso di andata e ritorno, rischiando in tal modo di compromettere le prestazioni della connessione.
Possiamo aiutarti a fare in modo che la tua connessione Starlink funzioni come previsto, ma tieni presente che non possiamo risolvere i problemi di connessione VPN, poiché non rientrano nell'ambito del nostro supporto di rete. Inoltre, l'app Starlink potrebbe non funzionare correttamente quando è in uso una VPN. Di seguito è riportata una panoramica dello stato di compatibilità previsto per vari protocolli VPN in ambienti CGNAT e IP pubblico:
Protocolli VPN da client a sito che generalmente funzionano bene con CGNAT:
Protocolli VPN da client a sito che generalmente non funzionano bene con CGNAT:
Protocolli VPN da sito a sito che generalmente funzionano bene con CGNAT:
Protocolli VPN da sito a sito che generalmente non funzionano bene con CGNAT:
Se la tua VPN non è compatibile con CGNAT, prova a passare a un IP pubblico. Tuttavia, tieni presente che gli IP pubblici sono disponibili solo con determinati piani di servizio. Questo elenco di piani non è esaustivo e non garantisce la compatibilità con le VPN. Poiché le configurazioni VPN variano, Starlink non può garantire la compatibilità anche con un IP pubblico.
Se riscontri problemi con una VPN durante l'utilizzo di Starlink, contatta il tuo provider VPN per ricevere assistenza.
Non trovi ciò che stai cercando? Contatta l'assistenza.