La differenza principale tra il router Mini e il modello Gen 3 risiede nelle prestazioni, soprattutto nelle abitazioni dove è necessaria una connessione veloce e potente.
Il router Mini è ideale per spazi più piccoli, per i nuclei familiari che utilizzano Internet per le attività più basilari o per coprire i punti morti all'interno di una casa. Questo modello funziona al meglio nella maggior parte delle configurazioni residenziali di base e rappresenta un'ottima soluzione per aumentare la copertura del segnale. Tuttavia, nelle abitazioni in cui le stanze sono separate da diversi ostacoli (specchi, diverse pareti, mura di mattoni o in pietra), si potrebbe riscontrare un calo delle prestazioni a meno che non si utilizzino connessioni cablate.
Il router Gen 3 è la scelta migliore per i nuclei familiari composti da più persone che lavorano su Internet, riproducono contenuti in streaming o giocano online, oppure per le proprietà immobiliari che comprendono diverse unità abitative o altre strutture accessorie. Questo modello è progettato per gestire più dispositivi contemporaneamente e un utilizzo intensivo grazie a tre bande separate per la trasmissione dei dati e a un carico di ritorno dedicato, che lo aiuta ad amministrare il traffico fra i dispositivi in modo più efficiente quando si utilizzano diversi router. Ne consegue una connessione più potente e affidabile in tutta la casa.
La scelta fra il router Mini e il modello Gen 3 dipende dallo spazio a tua disposizione e dalle tue esigenze di connettività. Se hai bisogno di una connessione WiFi semplice e affidabile e vuoi contenere i costi, il router Mini è un'opzione valida. Al contrario, se necessiti di prestazioni ottimali e affidabili in una casa più grande o abitata da diverse persone, il router Gen 3 rappresenta la scelta più giusta.
Non trovi ciò che stai cercando? Contatta l'assistenza.