Kit Starlink Mini
Abbiamo apportato un piccolo aggiornamento al design dell'antenna per renderla più resistente e antigraffio, senza comprometterne il funzionamento o le prestazioni.
Strumenti utili:
Cos'è incluso nel mio kit Starlink Mini?
1. Scarica l'app Starlink
Scarica l'app Starlink e scansiona il codice QR situato sulla confezione del kit per iniziare la procedura guidata di installazione.
2. Trova una visuale libera del cielo e verifica la presenza di ostacoli
L'antenna Starlink necessita di una visuale libera del cielo per poter restare connessa ai satelliti che si muovono in orbita. Eventuali ostacoli, come ad esempio un ramo, un'asta o un tetto, causeranno un'interruzione del servizio. Puoi utilizzare lo strumento per la verifica della presenza di ostacoli dell'app per accertarti che il punto scelto per il montaggio sia adeguato. Clicca qui per riprodurre il tutorial video su come gestire o riconoscere gli ostacoli.
Se non riesci a trovare una visuale libera del cielo a livello del suolo, ti consigliamo di installare l'antenna Starlink in una posizione elevata, ad esempio su un tetto, un'asta o una parete. L'adattatore per tubi e superfici piane per kit Mini è incluso nella confezione. Puoi acquistare altri supporti e accessori nel negozio Starlink.
3. Collega l'antenna Starlink
La parabola del kit Starlink Mini dispone di un router integrato, quindi non te ne serve un altro per connetterti a Internet. Solleva il cavalletto e collega un'estremità del cavo in dotazione all'antenna. Verifica che la spina sia inserita completamente e che risulti perfettamente a filo con la superficie di contatto.
Collega l'altra estremità del cavo all'unità di alimentazione e poi inserisci quest'ultima a una presa di corrente.
4. Connettiti al WiFi
Vai alle impostazioni WiFi del tuo dispositivo e connettiti alla rete STARLINK.
b. Per proteggere la rete WiFi, rinominala e crea una password dall'app Starlink. Per farlo, segui queste istruzioni: avvia l'app, seleziona "Impostazioni" e poi "Router", scegli un nome e una password per la rete e tocca "Salva".
c. Ora sei online! Usa l'app Starlink per personalizzare ulteriori impostazioni, verificare la connessione e molto altro.
5. Allinea l'antenna Starlink: per una connessione migliore, rivolgi la parabola nella direzione giusta in modo che possa collegarsi al maggior numero possibile di satelliti. Per installarla, puoi utilizzare il cavalletto o l'adattatore per tubi e superfici piane per kit Mini in dotazione. Clicca qui per maggiori informazioni sull'utilizzo dello strumento di allineamento.
Nota: se l'antenna Starlink è allineata con un margine di errore inferiore a 5 gradi, l'app non ti segnalerà alcun problema, quindi il dispositivo risulterà allineato correttamente.
Molteplici kit Starlink: se vuoi installare più antenne Starlink in una sola sede, la distanza minima fra il centro di un supporto e l'altro deve essere di 3 metri. Con questa configurazione, puoi utilizzare anche un router di marca diversa per connettere tutte le parabole a un'unica rete e agevolare le operazioni di bilanciamento del carico, traffic shaping e failover, e altre funzionalità avanzate.
Non riesci a connetterti a Internet?
Usa l'app Starlink per verificare la presenza di avvisi, interruzioni di corrente oppure ostacoli.
Controlla la spia luminosa sul retro dell'antenna:
Lampeggio lento: dispositivo acceso.
Spia spenta: dispositivo non in funzione.
Lampeggio veloce: tenendo premuto il pulsante di ripristino, il LED lampeggerà rapidamente per 3 secondi, poi si spegnerà al riavvio dell'antenna.
Verifica che tutti i dispositivi siano collegati in modo corretto e sicuro, e che il kit e i cavi non siano danneggiati.
Spegni e riaccendi l'antenna Starlink scollegandola e ricollegandola alla corrente elettrica.
Ripristina le impostazioni di fabbrica dell'antenna premendo il pulsante dedicato posizionato sul retro. Tienilo premuto fino a quando non sentirai o avvertirai un clic, quindi attendi 3 ulteriori secondi per rilasciarlo. La spia lampeggerà rapidamente e si spegnerà al termine dell'operazione. Segui la procedura di installazione per configurare il kit Starlink Mini e connetterti a Internet.
Il kit Starlink Mini funziona con un intervallo della tensione di ingresso compreso tra 12 e 48 V. Se riscontri problemi durante l'utilizzo di un alimentatore o di una batteria da 12 V, prova a ridurre la lunghezza del cavo o a utilizzare un cavo di maggiore spessore. Quando possibile, puoi anche migliorare le prestazioni alimentando il dispositivo con una tensione più elevata. Ti basterà utilizzare il cavo USB-C per kit Starlink Mini con un'unità di alimentazione USB-C da 100 W o con l'adattatore per auto per kit Starlink Mini.
Nota: una volta che avrai completato il ripristino delle impostazioni di fabbrica, il nome e la password della rete verranno reimpostati. Durante l'installazione, cerca la rete "Starlink" e configurala con il nome e la password che preferisci.
Utilizzo di un router Mesh o di terze parti
Se desideri configurare un sistema Mesh con un router Starlink, puoi collegare quest'ultimo alla porta RJ45 tramite un cavo Ethernet o creare una rete Mesh wireless. In alternativa, puoi utilizzare il router tramite la porta RJ45 in modalità bypass.
Come cablare un router al kit Starlink Mini:
Nota: utilizza il cavo per kit Starlink Mini (disponibile su starlink.com/shop) per proteggere l'antenna da infiltrazioni d'acqua. Il kit Mini perde la classificazione di impermeabilità IP67 se utilizzato con un cavo RJ45 di terze parti.
Per collegare in modalità wireless un router Gen 2 o Gen 3 al kit Starlink Mini, consulta l'articolo Come si configura una rete Mesh Starlink?
Argomenti consigliati:
Kit Starlink Mini: risoluzione dei problemi del WiFi
Come si installa l'antenna Starlink?
Non trovi ciò che stai cercando? Contatta l'assistenza.